energie rinnovabili
Impianti a Biomassa
Con il termine “biomassa” si intende la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti da agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali), silvicoltura, industrie connesse, pesca e acquacoltura, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani.
Questa definizione comprende un’ampia varietà di materiali, sia vergini che residuali derivanti da lavorazioni agricole o industriali, che possono presentarsi in diversi stati fisici e con un ampio spettro di poteri calorifici.
In base alla tipologia di biomassa, alla tecnologia più adatta per la sua valorizzazione energetica, alla taglia dell’impianto e agli usi finali dell’energia prodotta (che possono essere termici, elettrici o entrambi), è possibile adottare diverse soluzioni impiantistiche personalizzate.
Energia da Biomasse
Veneto Energie S.p.A. è da sempre particolarmente attenta alle problematiche ambientali legate all’inquinamento atmosferico. Per questo motivo, opera in sinergia con importanti realtà nazionali e internazionali nel campo della progettazione, produzione e manutenzione di impianti destinati alla produzione di energia da materiale organico vegetale.
nel pratico...
Tale energia viene ottenuta attraverso specifici processi di conversione come combustione, gassificazione, pirolisi, fermentazione e digestione anaerobica, che permettono di valorizzare i materiali organici riducendo l’impatto ambientale.
La società ha realizzato diversi impianti di cogenerazione alimentati ad olio vegetale, capaci di produrre energia elettrica e calore in centrali con potenze variabili da poche centinaia di kWe fino a 1-2 MWe, collocate in prossimità dell’utenza termica per ottimizzare l’efficienza complessiva del sistema.
L’olio vegetale utilizzato in questi impianti è un biocombustibile naturale, ottenuto tramite spremitura di semi oleaginosi come girasole, colza e soia. L’impiego di questi combustibili rinnovabili consente una produzione energetica sostenibile, contribuendo alla decarbonizzazione del settore energetico.




Cosa offriamo:
Ci occupiamo della progettazione, installazione e manutenzione di impianti a biomassa, in grado di produrre energia elettrica e termica sfruttando materiali organici di origine vegetale o animale. Grazie a processi come combustione, gassificazione, pirolisi, fermentazione e digestione anaerobica, i nostri impianti garantiscono alti rendimenti energetici con il massimo rispetto per l’ambiente.
Collaboriamo con partner nazionali e internazionali, utilizzando tecnologie innovative per la valorizzazione dei sottoprodotti agricoli, forestali e industriali. Offriamo inoltre soluzioni di cogenerazione che permettono di produrre contemporaneamente energia elettrica e calore, ottimizzando l’efficienza e riducendo i costi.
Con pochi e semplici passi accompagniamo il cliente in tutte le fasi: dall’analisi preliminare alla progettazione, dalla realizzazione fino alla manutenzione degli impianti. Insieme, trasformiamo i residui organici in energia pulita e sostenibile.
- Studio di fattibilità e progettazione dell’impianto
- Analisi delle migliori tecnologie in base alla tipologia di biomassa
- Realizzazione di sistemi su misura, dal piccolo al medio impianto
- Gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria
- Consulenza tecnica e assistenza post-installazione
Le nostre attività
Soluzioni Energetiche su misura per ogni esigenza
Progettazione Impianti Fotovoltaici
Studio, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici per privati, enti e industrie.

Costruzione e Manutenzione impianti
Realizzazione, verifiche, controlli, pulizia e vari tipi di interventi per pompe di calore e caldaie.

Riqualificazione energetica degli edifici
Interventi per migliorare significativamente le prestazioni energetiche dell’edificio.

Cogenerazione e trigenerazione
Progettazione e costruzione impianti di cogenerazione (CHP) e trigenerazione (CCHP) ad alta efficienza.

Impianti eolici
Tecnologia per usufruire dell'energia eolica al fine di produrre energia in modo alternativo e green in asse verticale/orrizzontale.

